- 3669363843
- info@studiotutone.it
Riceverai una risposta entro 24h lavorative, in alternativa contattaci su WhatsApp
Il computo metrico estimativo è un documento tecnico che dettaglia tutte le quantità del progetto.
Nello specifico deve:
Progettazione Strutturale, pratiche edilizie e Direzione Lavori, Sistemi di Termoregolazione, Isolamento termico e Risparmio Energetico, Consulenze, perizie, valutazioni.
La figura di Coordinatore della sicurezza per garantire il coordinamento tra le imprese impegnate nei lavori, allo scopo di abbattere tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori.
Redazione degli elaborati tecnici per la preparazione dei documenti da allegare negli appalti o per la cantierizzazione quali computi metrici o capitolati.
Una delle principali figure professionali è la direzione dei lavori, incarico fondamentale in ambito edilizio (ristrutturazioni, nuove costruzioni e interventi di recupero) e obbligatorio per legge. Contattaci per una consulenza e relativo preventivo gratuito
RSPP corsi RLS Responsabile Servizio protezione e prevenzione Antincendio Primo soccorso T.U. 81/08 smi D.Lgs. 106/09 smi
L’RSPP(Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione), è una figura obbligatoria in tutte le aziende.
Dai uno sguardo alle recensioni di chi ci ha conosciuto, opinioni reali ed asseverate direttamente da Google
Gaspare Tutone2017-03-29 Raimondo Barraco2017-03-17 Ottimo libero professionista, disponibile e cortese, un simpaticone😊 Cecilia Riolo2016-03-11 Professionalità e qualità in tempi brevi
Di seguito le più importanti collaborazioni con colleghi, istituti e clienti vari
Una volta che il cantiere edile è terminato prende inizio l’utilizzo dell’edificio. È sempre stato così e tutto avviene senza soluzione di continuità. Sembra quasi che questi due mondi facciano di tutto per non incontrarsi.
Approcciando temi quali sicurezza sul lavoro, benessere e produttività, questo contributo affronta l’Architettura non come edilizia nobilitata, scienza, arte o disciplina, bensì come Cultura e come tale presente in ogni aspetto del rapporto tra l’uomo e i suoi manufatti.
Una riflessione, in approccio multidisciplinare, per individuare i termini della questione ed aumentarne la consapevolezza.
Per rimanere sempre aggiornato ed in contatto con lo studio